The Aging African Diasporas

  • Facebook
  • Twitter
  • Home
  • About
  • Researchers
  • Partners
  • News and events

Home

What happens to African migrants once they age? What are the needs of this unexplored section of Lombardia aging population? Although aging migrants, institutions and civil society organizations see the return to the home country as the ideal option, the number of aging migrants who seek assistance from public and private services is going to increase in a near future.

Besides psychological challenges, return trajectories are fraught with social, political, and economic difficulties that often make unrealizable what seems easier in an earlier stage of life.

The choice of spending what is left of a diasporic trajectory “here” in Europe or “there” in Africa depends on a number of variables. It happens that elderly migrants, who opted for return, are back to Italy after a few years, in the effort to continue their social role of economic providers for families and relatives back home.

Facebook

The Aging African Diasporas

The Aging African Diasporas
The Aging African Diasporas
🌟 La nostra Marta Cara premiata da Università degli Studi di Milano-Bicocca e Accademia Nazionale dei Lincei, in compagnia della chiar.ma rettrice Giovanna Iannantuoni e del professore emerito Alberto Quadrio Curzio.
The Aging African Diasporas
9    View on Facebook
The Aging African Diasporas
The Aging African Diasporas
Invecchiamento e cura nelle società contemporanee: il 21 novembre la nostra ricercatrice Marta Scaglioni dell' Università degli Studi di Milano-Bicocca presenta il testo "Antropologia dell'invecchiamento e della cura: prospettive antropologiche" (Ledizioni, 2021) scritto a quattro mani con Francesco Diodati a BookCity Milano.

L'ingresso è gratuito. Per info e prenotazioni: https://bookcitymilano.it/eventi/2021/invecchiare-nel-mondo-contemporaneo-una-prospettiva-globale.

#cura e #salute
#invecchiamento
The Aging African Diasporas
Gli autori, antropologi, riflettono sui significati che l'invecchiamento e la cura assumono in diversi contesti nel mondo: India, Ghana, Stati Uniti, Giappone e Italia diventano siti privilegiati per affrontare i cambiamenti demografici. A lungo considerati come intrinsecamente giovani, i paesi in v...
6 1    View on Facebook
The Aging African Diasporas
The Aging African Diasporas
L'antropologia come chiave di lettura delle sfide della contemporaneità: il 26/11, h.14-18, vi aspettiamo al convegno online "Cura, migrazione e #pandemia" su https://unimib.webex.com/meet/alice.bellagamba, non mancate!

con Università degli Studi di Milano-Bicocca Alma Mater Studiorum - Università di Bologna Università degli Studi di Padova Cooperativa Ruah Fondazione Cariplo

#Covid #Migrazioni #Welfare
The Aging African Diasporas
4 2    View on Facebook
The Aging African Diasporas
The Aging African Diasporas
Siamo molto felici di condividere il riconoscimento dato alla nostra ricercatrice Marta Scaglioni che si è aggiudicata il primo posto al Premio Giovani Talenti dell' Università degli Studi di Milano-Bicocca, con il patrocinio dell' Accademia Nazionale dei Lincei, “per la sicurezza scientifica e l'ampiezza degli strumenti linguistici e bibliografici con i quali ha affrontato, con taglio antropologico, la storia e i problemi di una comunità nera del sud tunisino e le moderne questioni sulla senilità, l'invecchiamento e la cura nei paesi in via di sviluppo e nelle società avanzate”. Complimenti!👏👏👏
The Aging African Diasporas
24 5 1    View on Facebook
The Aging African Diasporas
The Aging African Diasporas
🔴 Oggi alle 18.45 Marta Scaglioni, ricercatrice Università degli Studi di Milano-Bicocca #TAAD, presenta il suo nuovo libro "Becoming the Abid - Lives and social origins in southern Tunisia" Ledizioni - LediPublishing. Non mancate! Per partecipare https://bit.ly/38wflBA
1    View on Facebook
The Aging African Diasporas
The Aging African Diasporas
🟢 Ricerca e Medio Oriente: uno scenario da approfondire grazie al percorso di Sesamo - Società per gli Studi sul Medio Oriente. Qui i video dei primi due webinar, a cui siamo orgogliosi di avere partecipato! 👇👇👇 🤓🤓🤓
The Aging African Diasporas
Webinar ‘Ricerca e Medio Oriente’ Il 25 novembre 2020 prende avvio il ciclo ‘Ricerca e Medio Oriente’, una serie di eventi pensati per offrire un regolare spazio di confronto, dialogo e ‘auto-riflessione’ sugli studi medio-orientali in Italia e nel mondo. Gli incontri sono aperti a tutti...
1    View on Facebook

The Aging African Diasporas project is funded by Fondazione Cariplo logo Fondazione Cariplo

Twitter

TAAD TAAD ·
@TAADproject
L'antropologia come chiave di lettura delle sfide della contemporaneità: il 26/11, h.14-18, vi aspettiamo al convegno online "Cura, migrazione e #pandemia" su https://t.co/xeRwbZF57F, non mancate! https://t.co/iQJoVIZhFV
View on Twitter
TAADproject photo
0
1
TAAD TAAD ·
@TAADproject
Oggi alle 18.45 Marta Scaglioni, ricercatrice @unimib #TAAD presenta il suo nuovo libro "Becoming the Abid - Lives and social origins in southern Tunisia" Ledizioni - LediPublishing. Non mancate! Per partecipare https://t.co/2Utufpapsi https://t.co/tGthHTjflQ
View on Twitter
Ledizioni@Ledizioni
Chiude la rassegna di presentazioni dei libri nel contesto del convegno SIAA "Becoming the ‘Abid. Lives and Social Origins in Southern Tunisia" di Marta Scaglioni, sempre di seguito alla presentazione precedente, sempre allo stesso link di Teams:
https://t.co/YmcBckYxg0
0
2
TAAD TAAD ·
@TAADproject
🟢"Quali prospettive dopo lo studio della lingua araba?" Ne discutiamo il 15/12 h.10 al nuovo webinar di Sesamo - Società per gli Studi sul Medio Oriente. Con Marta Scaglioni @unimib #TAAD, Marco Lauri @UniMC, @valerio_colosio @AsbuGaum. Per partecipare tutte le info qui 👇 https://t.co/1kIlmdCFS0
View on Twitter
TAADproject photo
1
2
TAAD TAAD ·
@TAADproject
In agenda #Sesamo il 25/11 "Prospettive critiche su razializzazione e identità nello studio del Medio Oriente e nell'accademia italiana" per partecipare
🟢 https://t.co/FsRNIK3Svx
🟢Numero riunione: 121 437 0689
🟢Password: g6QCzNMj2g8
🟢Chiave organizzatore: 756622 https://t.co/B6TFKJr6j9
View on Twitter
TAADproject photo
0
0
TAAD TAAD ·
@TAADproject
+++ Save the date! Domani h. 11-12.30 il webinar dedicato a mobilità, sviluppo e trasformazioni in Senegal "Background to the backway" con Alice Bellagamba, professor @unimib e PI #TAAD e @valerio_colosio
assistant professor @AsbuGaum +++
#Africa #Senegal #anthropology https://t.co/HX7D7R5Aun
View on Twitter
TAADproject photo
ASBU GAUM@AsbuGaum
Our webinar series continue with two Italian scholars working on Africa: @valerio_colosio @DOAF_ASBU @ASBUedu Join Zoom Meeting:
https://t.co/i9fTIM2jdB…
Meeting ID: 985 4752 1776
Passcode: 533262 https://t.co/VdKW4gnI4L
0
1
TAAD TAAD ·
@TAADproject
Tutto pronto per "Ricerca e Medio Oriente", la serie di webinar della Società per gli Studi sul Medio Oriente che apre il 25/11 con "Prospettive critiche su razzializzazione e identità nello studio del Medio Oriente e nell'accademia italiana" con Marta Scaglioni @unimib https://t.co/1WnbxkSxiS
View on Twitter
TAADproject photo
0
1

© 2023 · The Aging African Diasporas · Powered by Imagely