Invecchiamento e diaspore: prospettive antropologiche
Victoria Sakti, del Max Planck Institute for the Study of Religious and Ethnic Diversity ha partecipato a “Invecchiamento e diaspore: prospettive antropologiche” con uno speech sulle prospettive riguardanti l’invecchiamento della popolazione migrante nel Sud-Est Asiatico: “Ageing in contexts of protracted migration and displacement: Perspectives from Southeast Asia”.
Viktoria Sakti ha conseguito un dottorato di ricerca in antropologia sociale e culturale presso la Freie Universität di Berlino. La sua ricerca di dottorato consiste in un’analisi etnografica sui ricordi della violenza e dell’occupazione indonesiana a Timor Est. Il suo approccio è basato sull’antropologia psicologica, con interessi di ricerca sul ruolo di emozione, memoria, migrazione transnazionale e forzata, relazioni sociali, resilienza, giustizia e riconciliazione. La sua esperienza di lavoro con comunità di sfollati e sopravvissuti alla violenza si estende oltre il mondo accademico, lavora su questi temi dal 2004 con varie organizzazioni non governative in Indonesia e Germania. Ha conseguito un Master in Teoria e Pratica dei Diritti Umani presso l’Università dell’Essex, nel Regno Unito e una laurea in Psicologia presso l’Atma Jaya Catholic University, Indonesia. Alla MPI-MMG entra a far parte del gruppo di ricerca “Aging in a Time of Mobility” come post-dottorato. La sua nuova ricerca esamina l’esperienza dell’invecchiamento nello sfollamento tra le anziane di Timor Est in Indonesia e Timor Est.
Il Workshop
“Invecchiamento e diaspore: prospettive antropologiche” si è tenuto il 5 giugno 2019, presso l’Università degli Studi di Milano Bicocca , con la collaborazione di Diapason Cooperativa Sociale, Cooperativa Ruah e il sostegno di Fondazione Cariplo.