L’arrivo del Covid-19 in Africa ha scatenato previsioni numericamente disastrose con una crescita esponenziale dei contagi data come sempre più imminente. I dati ufficiali, anche a qualche mese di distanza, raccontano però qualcosa di diverso. L’esperienza del Ghana nella sintesi di Jacopo Favi.
Quando la pandemia cambia poco o niente: anziani senegalesi ed eritrei in Lombardia
Isolamento sociale e ritmo lavorativo sfiancante: è l’emergenza Covid-19? No, per alcuni anziani migranti senegalesi ed eritrei questa è la norma. Storie e contraddizioni della pandemia e delle sue rappresentazioni sociali.
Covid-19 en Italie : paroles et perceptions de la communauté guinéenne en Lombardie
Covid 19 en Italie : paroles et perceptions de la communauté guinéenne en Lombardie. Notre but est d’analyser la perception des guinéens de la Lombardie sur les conséquences de cette pandémie sur leur vie. L’atmosphère dans laquelle les entretiens (téléphoniques et directs) se sont déroulés est annonciatrice de peines et d’angoisses.
Covid-19: la comunità egiziana in Lombardia
Da quando l’epidemia di SARS-COV-2 si è abbattuta sull’Italia, con ripercussioni gravi sulla regione Lombardia, molti membri della comunità egiziana hanno perso il lavoro. L’accesso ai servizi sanitari rimane per molti difficoltoso o addirittura impossibile.