Come antropologi e antropologhe, cosa abbiamo da dire sulla città e in che modo lo diciamo? Quali sono le strade applicative, tracciate o tracciabili, che si rivelano più utili per indagare le conformazioni dell’urbanesimo contemporaneo? E soprattutto in che modo la nostra disciplina può intervenire sulle dinamiche di esclusione e riproduzione della sofferenza sociale che conformano gli attuali assetti urbani?
Vi aspettiamo a “La città. Antropologia applicata ai territori “, il VII Convegno SIAA in programma a Ferrara il 12-14 dicembre, con la tavola rotonda “Invecchiare nella città, una sfida contemporanea“. Coordinano Marta Scaglioni – TAAD, Università degli Studi di Milano Bicocca, Marco Gardini e Francesco Diodati. Partecipano Rita Finco (Centro FO.R.ME – Cooperativa Ruah), Issa Bousso (Alis Manerbio), Federico Boccaletti (Anziani e non solo), Laura Annella (Cadiai), Letizia Lambertini (AscInsieme), Francesco Vietti.
Il Convegno
Giunto alla sua settima edizione, quest’anno il Convegno nazionale della Società Italiana di Antropologia Applicata vuole essere un’occasione di confronto sul tema della città. Ospitate a Ferrara, le tre giornate convegnistiche daranno vita a dibattiti, sessioni scientifiche, tavole rotonde e laboratori dedicati alle dimensioni applicative di un’antropologia capace di confrontarsi con il nesso fondativo tra città e democrazia.