Dagli anni ’80 in poi la migrazione senegalese ha diversificato le sue traiettorie, anche in concomitanza con l’inasprimento delle politiche di immigrazione in Francia. L’Italia è diventata una meta dei flussi migratori dal Senegal, che spesso si muovono lungo coordinate familiari e religiose. Dopo quarant’anni la prima generazione immigrata in Italia si trova a fronteggiare nuove sfide, come l’invecchiamento, le prospettive di ritorno e le crisi economiche e industriali.
Marco Gardini ha collaborato con il progetto TAAD facendo ricerca all’interno della comunità senegalese a Milano, e il suo report è appena stato pubblicato per Ledizioni: https://www.ledizioni.it/prodotto/the-aging-senegalese-diaspora-in-milan/.