Dagli anni ’80 in poi la migrazione senegalese ha diversificato le sue traiettorie, anche in concomitanza con l’inasprimento delle politiche di immigrazione in Francia. L’Italia è diventata una meta dei flussi migratori dal Senegal, che spesso si muovono lungo coordinate familiari e religiose. Dopo quarant’anni la prima generazione immigrata in Italia si trova a fronteggiare […]
Background to the backway: webinar con Alice Bellagamba e Valerio Colosi, 20/11, h. 11-12.30
“Background to the backway: mobilities, development and social transformation in Southern Senegal “: il 20 novembre, h. 11-12.30, un webinar con Alice Bellagamba, professore ordinario dell’ Università degli Studi di Milano-Bicocca e principal investigator di #TAAD, e Valerio Colosio, assistant professor presso l’Ankara Sosyal Bilimler Üniversitesi.
Quando la pandemia cambia poco o niente: anziani senegalesi ed eritrei in Lombardia
Isolamento sociale e ritmo lavorativo sfiancante: è l’emergenza Covid-19? No, per alcuni anziani migranti senegalesi ed eritrei questa è la norma. Storie e contraddizioni della pandemia e delle sue rappresentazioni sociali.
Migrazioni e invecchiamento in Lombardia: Traiettorie di vita e politiche di inclusione/esclusione
Il 22 febbraio alla Cascina Casottello di Milano festeggiamo il World Anthropology Day con il workshop “Migrazioni e invecchiamento in Lombardia, traiettorie di vita e politiche di inclusione/esclusione”. A seguire il concerto a cura di Haruna Kuyateh e Aliou N’Diaye, non mancate!
Migration and Aging in Lombardy. Challenges and opportunities
“Migration and Aging in Lombardy. Challenges and opportunities”: round table con Issa Bousso (Presidente – Associazione Lavoratori Immigrati Senegalesi di Manerbio), Modou Gueye (Presidente – Associazione Sunugal), Rita Finco (Director of Centro Etnoclinico FO.R.ME), Alberto Guariso (Associazione Studi Giuridici Immigrazione). Chair: prof. Bruno Riccio Alma Mater Studiorum – Università di Bologna
La retraite au sein des diasporas sénégalaises
Hamidou Dia, dell’ Université Cheikh Anta Diop de Dakar, interviene al workshop internazionale organizzato da TAAD “Invecchiamento e diaspore: prospettive antropologiche” con “La retraite au sein des diasporas sénégalaises”.