Al via una serie di webinar organizzata dalla Società per gli Studi sul Medio Oriente SeSaMO. Marta Scaglioni ricercatrice #TAAD partecipa al seminario del 25/11 “Prospettive critiche su razzializzazione e identità nello studio del Medio Oriente e nell’accademia italiana” e al panel del 15/12 “Quali prospettive dopo lo studio della lingua araba?”.
Ageing in contexts of protracted migration and displacement: Perspectives from Southeast Asia
Victoria Sakti, del Max Planck Institute for the Study of Religious and Ethnic Diversity, al workshop “Invecchiamento e diaspore: prospettive antropologiche” ha presentato uno speech su l’invecchiamento della popolazione migrante nel Sud-Est Asiatico: “Ageing in contexts of protracted migration and displacement: Perspectives from Southeast Asia”.
Retiring from temporary lives: ageing migrant labour in Asia
Megha Amrith, responsabile del gruppo di ricerca “Ageing in a Time of Mobility” del Max Planck Institute for the Study of Religious and Ethnic Diversity ha come focus di ricerca il Sud-Est Asiatico. Qui il suo intervento a “Invecchiamento e diaspore, prospettive antropologiche”